domenica 12 novembre 2023

BIOGRAFIA DEL CANTAUTORE E CHITARRISTA FRANK

 




BIOGRAFIA

DEL

CANTAUTORE E CHITARRISTA

FRANK

Frank inizia a suonare la chitarra all'età di 11 anni come autodidatta, a 12 anni entra a far parte

del suo primo gruppo i Mini Prisma, formato solo da bambini dall'età compresa tra i 7 e i 12

anni. 

Così inizia la prima esperienza sui palchi di tutta la Sardegna, avendo anche l'opportunità


di aprire concerti di artisti nazionali. 

A 14 anni scrive i primi due brani inediti che entrano a far

parte del repertorio della band, per iniziare ad avere un suono originale, visto che si eseguivano

solo cover negli spettacoli. 


L'esperienza dura dal 1990 sino al 1995 , dopodiché abbandona il

gruppo e insieme al fratello Omar, anche lui bassista dei Mini Prisma, fonda i Crystal. 


Il progetto

nasce come cover band e i ragazzi portano un repertorio Pop/Rock nelle piazze e nei locali di

tutta l'isola, ma Frank, non soddisfatto di eseguire solo cover, inizia a scrivere cinque brani

inediti che andranno a finire nel suo primo lavoro discografico. 


Nel ‘99 esce appunto il primo EP

dei Crystal, intitolato Qualcosa in cui credere, lavoro hard rock melodico con testi interamente in

italiano. Con la band, negli anni successivi, oltre ai concerti, inizia a partecipare a vari concorsi

musicali, riuscendo a piazzarsi sempre nei primi posti. 


Da ricordare, per esempio, le finali

regionali di Sanremo Rock con il brano Una fiamma mai spenta. 


Nel 2011 pubblica un nuovo

EP, ma questa volta come artista solista. L'EP prende il titolo: Acusticamente rock, quattro

tracce di matrice rock e blues completamente in versione acustica.


Nel 2016 un nuovo lavoro

dal titolo Lasciami Sospirare, un mini album, ma in versione elettrica, con sonorità molto più

hard rock. Nel frattempo, oltre a proseguire con i Crystal e a proseguire con i lavori da artista

solista, nasce il progetto 2 CHITARRE. 


L’idea è quella di portare le cover di tutta la storia del

rock in giro nei piccoli club in versione acustica, ma poi, insieme a Stefano Manca (l’altro

chitarrista del duo), decide di dare un tocco di originalità al tutto. Nel 2021 esce il primo album

firmato 2 CHITARRE dal titolo Miei Pensieri, otto tracce rock interamente suonate con chitarre

acustiche, chitarre elettriche e voci. 


Girano anche vari videoclip delle tracce contenute nel disco

e aprono un canale youtube ufficiale. Nel 2023 una piccola pausa dal progetto 2 CHITARRE e

un nuovo EP da solista, Essere libero, un ritorno alle origini in versione elettrica.


LINK UTILI PER CONOSCERE E METTERSI IN CONTATTO CON FRANK:

https://www.facebook.com/2chitarre

https://www.instagram.com/frank_n_roll_/

https://www.youtube.com/watch?v=WsBsXbNsULo

IL CANTAUTORE MASSIMILIANO PIANTA SI PRESENTA



 

 

IL CANTAUTORE

MASSIMILIANO PIANTA 

SI PRESENTA

In arte ero per tutti KIM, ma a oggi il mio alterego mi sta stretto, quindi ho deciso di ritornare alla realtà.
Semplicemente Massimiliano Pianta. 
Il passato non mi interessa. 
Dopo la morte di mio padre nel 2019 e
dopo una lunga pausa di 10 anni, ho sentito il bisogno di ritornare a suonare. 
In questo caso è la musica
che mi ha cercato. 
Father è la prima canzone che scrissi da solista. 

A stretto giro si presentò Ceremony.
Rimasi sorpreso. 
Dopo la registrazione di questi due brani capii che con Pat Matrone come producer avrei
potuto realizzare il mio primo LP da solista (Monster). 
Nel frattempo provai a imbastire dei rapporti con
musicisti di vecchia data. 
Due anni inseguendo fantasmi dal passato. Niente da fare. 
Decisi di andare
avanti con le mie forze. 
Ad oggi LP è finito, pubblicato sui vari digital store. 
Da qui, si riparte con un
nuovo progetto (The Monster Club Alaska). 


Day Of a Loser è l’ultimo brano tratto dall’ LP che introduce
appunto il progetto. 
Con l’aiuto di Mauro Savazzi al basso, ho imbastito un rapporto di fiducia e di stima
che ci ha portati in prima battuta alla realizzazione del video Day Of a Loser, con la collaborazione di
Daniele Maggi alla chitarra e Federico Fava alla batteria. 
A oggi, ci stiamo preparando per portare on the
stage Monster e qualche altro vecchio brano da me realizzato.



https://push.fm/fl/1qbraiiu

venerdì 3 novembre 2023

FUORI DAL LABIRINTO DEL WEB CI SONO SGUARDI E PAROLE CHE CI ASPETTANO..



FUORI DAL LABIRINTO DEL WEB CI SONO SGUARDI E PAROLE CHE CI ASPETTANO.

DOBBIAMO SOLO ALZARE GLI OCCHI ED ASCOLTARE.

 

LE MIE RIFLESSIONI IN MERITO SU:
https://amazon.it/dp/167189667X
 

Una domanda di mio figlio, in un giorno qualunque, ha squarciato quel velo di inconsapevolezza che aleggiava dentro di me e ho improvvisamente sentito crescere, nel tempo, una nuova paura: che i nostri ragazzi rimanessero intrappolati nelle maglie del web.

Colto da ridde di interrogativi, sono giunto a chiedermi se, ogni volta che si connettono in rete, rischiano di scollegarsi dalla realtà...

 


Così è nato questo libro.

PAPA' MI CONNETTI?

https://amazon.it/dp/167189667X

Pensieri e interrogativi sui Millennials:

 

LA COLLANA PAGINE D'AMORE PER MIO FIGLIO 
SU AMAZON
TUTTI I LIBRI DI GIOVANNI TOMMASINI

lo scritto di un padre preoccupato.

Un confronto fra gli adolescenti degli anni Ottanta, la prima generazione senza guerra, e i figli di oggi, cresciuti davanti a uno schermo. In ogni pagina, traccio un percorso che riporti lo sguardo dei ragazzi sulla magia del mondo interiore.

https://amazon.it/dp/167189667X

Che cosa sarà di loro se, come appare ormai evidente, crescono dimenticando la fecondante funzione dell’altro, così fondamentale per la costruzione del sé e della realtà circostante?

https://amazon.it/dp/167189667X

Il mio invito alla riflessione vuole essere un punto di partenza. Ognuno sceglierà su quale aspetto porre l’accento. Come sul web, infatti, anche nella realtà è possibile fare un doppio click sulle parole e intraprendere un percorso per dischiudere nuovi orizzonti.

In una ricerca ostinata della relazione autentica, ancorata a ricordi spazio-temporali, si muove il mio invito a realizzare una visione progettuale della vita.

Fuori dal labirinto del web ci sono sguardi e parole che ci aspettano.

Dobbiamo solo alzare gli occhi e ascoltare.


Giovanni Tommasini

GIOVANNI TOMMASINI SU AMAZON


domenica 29 ottobre 2023

LA FELICITA'? E' COME ENTRARE IN UN PRATO VERDE A FORMA DI DIAMANTE.





Giovanni Tommasini


Oggi pensavo alla chimera della felicità.

Ho iniziato a riflettere su una sua possibile definizione.

A partire da ciò che non è.

Non è buon umore.

Non è il successo

Non è l'abusata "autostima".

Non è sicuramente ottimismo.

Come possiamo allora definirla.

A mio parere così.


PIENA, PIACEVOLE, GRATIFICANTE CONSAPEVOLEZZA DEL CONTINGENTE, DELLE PARTI IN GIOCO E DELLE SUE DINAMICHE.


Ebbene si.

La felicità è uno stato di conoscenza senza più veli, chiamiamoli giudizi e colpe, sul vissuto in atto, i suoi attori, le regole del gioco e dei giocatori coinvolti.

Un pò la differenza che passa tra chi entrando in quel prato verde in cui un diamante d'erba purissima e piana come una tavola da biliardo, delimitata da un arco di terra rossa, vede la futura espressione della realtà, e chi altro non sa dire altro che su quel "diamante" si vive solo noia.

La differenza che passa tra chi conosce le regole e le dinamiche possibili del baseball, e di qualsiasi altro gioco, e chi non conoscendole giudica noiosa quella realtà.

La vita è felicità nel momento in cui ne percepisci e porti alla consapevolezza le sue infinite declinazioni, ne accetti la possibilità di entrarvi a contatto, e di giocarti le tue carte.

Serenamente, con la disponibilità a riprovarci se le cose non volgessero per il meglio.

Con la consapevolezza dell'essere in gioco pronti ad accogliere gli eventi che come un flash si attiveranno per coinvolgerti.

Et voilà. 

La felicità ne è la piena consapevolezza e disponibilità a sentire e capire gli accadimenti.

Niente di più, niente di meno.

Possiamo anche chiamarla "voglia di vivere".

Giovanni Tommasini

GIOVANNI TOMMASINI SU AMAZON



LA COLLANA PAGINE D'AMORE PER MIO FIGLIO 

SU AMAZON
TUTTI I LIBRI DI GIOVANNI TOMMASINI

RICKY RAGE. UN ARTISTA DA SCOPRIRE. MUSICA, PAROLE E EMOZIONI.


BIOGRAFIA RICKY RAGE

RICKY RAGE SU APPLE





 

Riccardo Gramazio nasce a Milano il 30-9-1986.
Comincia a scrivere prestissimo, dando voce alla propria vena creativa attraverso poesie, racconti, pagine di diario e canzoni. Ad alimentare la passione artistica è il corso di orientamento musicale frequentato nei tre anni di scuola media,
che gli permette di imparare a suonare la chitarra e di esibirsi più volte con la giovane orchestra dell'istituto. Compiuti i vent'anni, ricoprendo la mansione di guardiano notturno, comincia a lavorare al suo primo romanzo e a scrivere canzoni per la propria band, i WAY OUT, della quale lui è il chitarrista. Il disco (Il tempo è nostalgia), autoproduzione del 2009, comprende 6 suoi brani. Il progetto s'interrompe nel giro di due anni. In mezzo il pessimo rapporto con un'etichetta milanese. Tuttavia il gruppo in poco tempo riesce a togliersi qualche soddisfazione, esibendosi (con il nuovo nome VENERAH) anche sui buonissimi palchi dell'Alcatraz e del Legend 54 a Milano.

Nel 2010 l'autore autopubblica la prima raccolta di poesie Potesse solo neve e il romanzo Petali cadenti.

Nel 2013 il secondo romanzo Sonnifera, la storia di Terry Stones, rockstar fallita in piena crisi esistenziale. Nello stesso anno si avventura in un nuovo progetto musicale, incidendo con l'amico Pat Matrone il suo primo disco solista Solamente numeriL'album esce in formato digitale nel 2014.
Nel frattempo Sonnifera viene pubblicato da Lettere Animate.

LEGATIA UN DOLORE


Il secondo album, Aspettando ieriesce nel 2016. Tre i singoli estratti e pubblicati su youtube: Pesci, Era X, La memoria di ogni immagine.
L'attività letteraria prosegue invece con una nuova raccolta poetica e, soprattutto, con Cliché Noir, romanzo hard-boiled ispirato dal cinema di Tarantino e dagli scritti di Lansdale.
Nel 2018 pubblica il terzo disco, Riflessi spezzati.
Dal 2019, l'autore collabora con il sito Meglio di Niente, occupandosi di musica e promuovendo la scena indipendente italiana. L’ultimo album è Nahimana, del 2021. Nel mentre sia Sonnifera che Cliché Noir vengono ripubblicati dalla Placebook Publishing.

URAGANI


 

 PAGINA AUTORE LIBRI

RICCARDO GRAMAZIO



venerdì 27 ottobre 2023

Un libro che aiuta a crederci, anche quando la vita è più dura del previsto, a tenere duro nelle avversità aggrappandosi alle cose che si amano. A restare umani malgrado tutto.

 


PANICO

BEN TEMPERATO 


https://www.amazon.it/dp/B0CFCZCJR4

Un libro che aiuta a crederci, anche quando la vita è più dura del previsto, a tenere duro nelle avversità aggrappandosi alle cose che si amano. 

A restare umani malgrado tutto.


PANICO

BEN TEMPERATO 


https://www.amazon.it/dp/B0CFCZCJR4



Sentimenti, percezioni, sensazioni, i ricordi che scorrono alla velocità della luce, così come altrettanto acuta è la sofferenza vissuta, accumulata e che ha attanagliato per decenni.
Lo stile è scorrevole, poetico e altrettanto intenso. Ogni parola ed espressione sono accuratamente ricercate, proprio come avrebbe fatto un Pittore per trovare la tonalità più adatta per rappresentare ogni minimo dettaglio del quadro che avrebbe realizzato: un quadro triste anche se, paradossalmente, di una bellezza struggente.
Il linguaggio, come in ogni produzione letteraria di Giovanni Tommasini, Autore di Panico ben temperato, è armonico e al tempo stesso accompagnato da una profondità di pensiero, capacità di analisi e da altrettanta emotività che lui cerca a volte di tenere a bada e altre la lascia straripare dagli argini mentre la sua mente si immerge completamente nei ricordi: il tutto e il nulla, la perfezione e l’inferno, la gioia e la più atroce sofferenza, tutto e il contrario di tutto è il cocktail di cui si è nutrito e che ha rappresentato la sua infanzia e adolescenza – terrificante e straordinariamente attraente... una droga tossica di cui liberarsi e senza la quale non si poteva, tuttavia, vivere.
C’è una risposta a tutte le nostre domande e soprattutto a quella legata al ‘Perché’ di tanta sofferenza, delle tante botte e violenze subite proprio da chi avrebbe dovuto proteggerci, difenderci e amarci?
Probabilmente no. Ognuno ha fatto ciò che era in grado di fare. Se fosse stato capace di fare di meglio, di amare se stesso e proiettare altrettanto amore sui figli, di tenere a bada i proprio demoni interiori lo avrebbe fatto.
L’Amore, i sogni, le delusioni, la ricerca di se stessi e, soprattutto, il recupero di se stessi che porti a vivere una Vita degna di essere definita tale, sono i temi predominanti di questo memoir di Giovanni Tommasini. Contemporaneamente, la presa di coscienza e il fare i conti con la propria emotività e sensibilità diventano strumento di liberazione e guarigione da un passato sofferto e che non permetteva di ‘prendere il volo’ e di godere appieno delle bellezze della Vita.
Panico ben temperato è un libro stupendo la cui lettura consiglio a tutti, scritto da un Autore ed Educatore in grado di rapportarsi con il pubblico di lettori, così come con ogni suo interlocutore, grazie a una profondità di pensiero, estrema sensibilità e immensa empatia per l’altrui sofferenza.
Postfazione di Maria Teresa De Donato, Autrice, Giornalista freelance, Dottoressa in Salute Olistica.

L'amor proprio e come mi ha salvato la vita.
Come vivere consapevolmente, storicizzare e neutralizzare, i prodromi del panico.
Ci sono in noi esperienze passate che se non recuperate vanno in automatico ad alimentare tutto ciò da cui siamo scappati. Può rappresentare la sfida di una vita l'affrontare coraggiosamente quell'altrove che tutto vorremmo piuttosto che incontrare e rivivere. Paradossalmente più rimandiamo questo appuntamento più il nostro corpo ci chiederà, nelle forme più diverse e deflagranti, di riprendere a ritroso il cammino.
Il panico può essere nostro alleato, il corpo chiede di fermarsi per trovare "le parole per viverlo".
Siamo fuggiti da quella casa, quelle case, anche se i loro protagonisti continuano a dominare su noi stessi.
Si può tornare, entrare, mettersi in contatto, coraggiosamente trovare le parole per tradurre un'antica male dizione per riprendere, stavolta e per sempre, il cammino, nel sentiero della bene dizione.

„Gli dei di una volta, perso l'incanto e assunte le sembianze di potenze impersonali, escono dai loro sepolcri, aspirano a dominare sulla nostra vita e riprendono la loro lotta eterna.“ — Max Weber


mercoledì 25 ottobre 2023

Un Musetti mitologico. Vince solo su Narciso.

 



Avete mai visto un pavone vincere una partita di tennis?
Un pavone con una racchetta in mano. 

"Narciso rimase a lungo a rimirarsi presso la fonte, cercando di afferrare quel riflesso senza accorgersi che i giorni scorrevano inesorabili, dimenticandosi di mangiare e di bere, tanto che infine il giovane morì presso la fonte che gli aveva regalato l'amore anelando un abbraccio dalla sua stessa immagine".

Musetti ti regalo un libro.

TERRA BATTUTA
Essere vivi e scendere a rete. Questa la felicità.
Su #Amazon:
amazon.it/dp/B09RFZM3GR

In TERRA BATTUTA il tennis viene ad assumere il tono di una allegoria e un inno alla vita.
Lo sfondo e il pre testo sul quale narrare una storia di vita apparentemente ingiocabile, all'interno della quale cercare, trovare e aprire, quello scrigno in cui sono custoditi i momenti migliori vissuti, alle volte dimenticati, ma sempre in noi.
Sogni, miti, passioni, nel ricordo delle imprese degli eroi di questo meraviglioso sport e dei suoi due più mirabili cantori.
Impronte preziose da portare alla consapevolezza.
Per far risplendere, in tutti noi, quella luce che ha permesso di credere che la vita si possa giocare, scendendo a rete, con la voglia di affrontare la realtà che l'Altro ci riproporrà nella risposta al nostro servizio di rimessa in gioco.